Continua inesorabile nella città delle acque il countdown che avvicina i tifosi stabiesi al derby di domenica 29 maggio contro il Benevento. Un appuntamento fondamentale che porta con sé un carico adrenalinico tale da galvanizzare anche chi, come Morris Molinari, di spareggi ne ha giocati tanti in carriera: "È iniziata a tutti gli effetti la settimana più calda che la Castellammare calcistica ricordi negli ultimi 10 anni - spiega il difensore centrale - L'adrenalina cresce di giorno in giorno, vorremmo che già domani fosse domenica per scendere in campo, ma contemporaneamente siamo consapevoli del fatto che non dobbiamo affrettare i tempi perché queste partite vanno preparate minuziosamente, a volte anche una rimessa laterale può rivelarsi decisiva e noi dobbiamo essere pronti a qualsiasi evenienza. Affronteremo una corazzata come il Benevento che avrebbe dovuto vincere il campionato a mani basse e che ora si ritrova a dover disputare questi Play-Off con l'obbligo di vincerli dopo le delusioni patite negli ultimi anni. Sulla carta loro partono favoriti anche in virtù della migliore posizione in campionato, ma poi si sa che una volta in campo può cambiare tutto. Probabilmente tra le quattro partecipanti agli spareggi la nostra è la rosa meno competitiva, ma chiunque ci affronterà dovrà sputare sangue per eliminarci".

Una lotta per la conquista della Serie B che per Castellammare potrebbe assumere ancor più importanza considerato il delicatissimo momento attraversato dall'economia locale ed in particolare da Fincantieri: "Questa città risalta sempre alla cronaca nazionale per episodi negativi, qualora riuscissimo a centrare questa impresa potremmo rappresentare una risorsa di riscatto per tutti i cittadini. Sappiamo benissimo che tantissime famiglie stanno attraversando un momento molto difficile e ciò rappresenta un'ulteriore carico motivazionale per noi che vogliamo regalare una gioia a tutti, non solo a chi viene allo stadio.

Spero che i tifosi ci prendano per mano domenica e ci trascinino alla vittoria, il nostro modello deve essere l'Italia vincitrice del Mondiale 2006". Dovesse scegliere la prestazione stagionale da ripetere per superare lo scoglio della semifinale, Molinari non ha alcun dubbio nell'indicare il derby di andata con la Nocerina: "In quell'incontro fummo straordinari nel mettere sotto la formazione che ha stravinto il campionato, probabilmente neanche i molossi sanno come riuscirono ad ottenere quel pareggio. Sciorinare una prestazione del genere contro il Benevento sarebbe una garanzia importante in vista del ritorno, anche se sappiamo che comunque queste partite vengono decise in 180 minuti, non certo solo all'andata.

Qui si respira uno splendido clima ed anche i più giovani sono pronti all'evento. Ormai si è raggiunto un clima di empatia tale all'interno dello spogliatoio che ci capiamo con un semplice sguardo e devo ammettere che in questa avventura noi esperti ed i ragazzi ci siamo scambiati reciprocamente contributi importanti". Dati alla mano, al ritorno la Juve Stabia potrebbe trovare al Ciro Vigorito un clima torrido come quello trovato dal difensore friulano la scorsa stagione a Foggia in occasione del ritorno dei Play-Out persi con la maglia del Pescina: "Preferisco dimenticare quanto accaduto allo Zaccheria lo scorso torneo, ci sarebbe davvero troppo da raccontare di extracalcistico. Per quanto concerne il clima che ci attende, probabilmente troveremo una partecipazione simile da parte dei sostenitori giallorossi, quindi anche quanto successo in Puglia può effettivamente essermi utile come esperienza".

Sezione: Avversarie / Data: Mar 24 maggio 2011 alle 20:22 / Fonte: www.stabiachannel.it
Autore: Redazione TuttoBenevento
vedi letture
Print