“Quando vivere lontani dalla propria terra diventa un privilegio”.
Potrebbe iniziare così questa mia personalissima riflessione su un’emozione che mai avevo vissuto prima, né pensavo di dover provare più in vita mia.
Riflessione che prende linfa e spunto dalla festa degli “Stregoni del Nord”, tenutasi ad inizio settimana, alla quale ho avuto l’onore ed il privilegio di essere invitato a partecipare quale commensale e della quale il “Pinturicchio della penna”, il fraterno amico Marcello Mulè, che con me ha convissuto l’esperienza, ha già esaurientemente tratto e descritto i contorni e le sfumature in uno dei suoi tanti, splendidi “dipinti”.
Tralascio la descrizione dell’enorme emozione che ho provato semplicemente perché non sarei in grado di descriverla adeguatamente e di trasmetterla, per quanto essa sia stata forte ed intensa.
Già nel corso della splendida serata, a seguire nella mia stanza d’albergo, fino al giorno successivo durante il mio viaggio di ritorno a Napoli, mi sono fermato a riflettere.
Dalla notte dei tempi, e da quando esiste, l’uomo è orientato a muoversi dalla terra in cui nasce per spostarsi in un luogo apparentemente migliore o, quantomeno, che tale appaia ai suoi occhi. Spesso per motivi lavorativi, un po’ meno per questioni ideologiche. Talvolta per mettersi alla prova o perché la sua terra non gli offre grosse possibilità. Spesso, semplicemente, per seguire i propri cari.
Non importa, però, quali siano i motivi, ma una cosa è certa: egli non rinnegherà mai le sue radici. Quelle radici che scendono così in profondità nella terra e che nessuno riuscirà mai ad estirpare. Anche se gli eventi della vita lo spingono lontano, egli sentirà sempre il bisogno di “tornare alle origini”. Quando può, quando gli capita, corre da Lei, dalla “sua” Terra, per respirare quell’aria così particolare, quei profumi così intensi che hanno impregnato l’anima della sua infanzia, della sua adolescenza. Sente il bisogno di corroborarsi per ritrovare la forza di proseguire nel cammino della vita.
E tutto questo fino alla fine dei suoi giorni.
Quando, invece, non può, per vari motivi, egli è alla ricerca di qualcuno, o qualcosa, che in un certo qual modo lo faccia sentire “agganciato” alla terra natìa, che lo possa far sentire ancorato alle sue radici. Cerca, insomma, nuovi “punti di riferimento”
Dev’essere senz’altro questo - ho pensato - lo spirito che ha “animato” i tanti Sanniti sparsi per il Nord d’Italia, sotto lo spunto propulsivo di Vittorio, che li ha indotti ad aggregarsi, a “fraternizzare”, al di là di ogni estrazione sociale e livello culturale. Professionisti, imprenditori, lavoratori, studenti, disoccupati, tutti accomunati da un unico comun denominatore, l’amore per la propria squadra di calcio ma, direi, soprattutto per la propria Terra. Quello spirito che non sempre, purtroppo, pervade chi, in quella stessa Terra, ha la fortuna di continuare a vivere, anche se questo, sotto certi aspetti, è ampiamente comprensibile: niente ha più valore di una cosa che ti manca.
Tutto questo, credetemi, lo si avvertiva sulla pelle. Si poteva “toccare con mano”. Chiunque avesse potuto avere la fortuna e, aggiungerei, l’onore di essere presente a quella cena, avrebbe potuto constatarlo di persona.
Gli “Stregoni del Nord” hanno fortemente voluto, a proprie spese, che la società Benevento Calcio, con in testa il Presidente Vigorito, partecipasse alla “loro” festa. E la società ha “risposto” come meglio non avrebbe potuto, onorando l’invito con sentita e sincera partecipazione. Calciatori compresi.
Esser costretto a “lasciare” il proprio Paese, dov’erano le (poche) certezze che riempivano la tua vita, significa dover cercare quegli stessi sentimenti in un luogo nuovo, asettico, dove il più delle volte non hai un passato da ricordare. La “nostalgia”, se vissuta in modo intenso, diventa così un sentimento doloroso che sfocia in un malessere sia psicologico che fisico. Il malessere si trasforma, in alcuni casi, in un forte attaccamento alle proprie origini e dà un senso di appartenenza molto intenso, spesso superiore rispetto a quello espresso dai concittadini “residenti”.
E cerchi disperatamente il “tuo simile”, lo rincorri, ti associ con lui per condividere gioie, dolori, sentimenti, passioni ed amori.
Anche se amore è semplicemente una squadra di calcio.
Ecco perchè la festa degli Stregoni del Nord è un po' anche di tutti noi, di tutti coloro che sono uniti in un'unica passione, quella per i colori giallorossi; di noi che, al contrario dei nostri fratelli trapiantati al Settentrione, abbiamo soltanto la fortuna di vivere nei nostri confini.
Perché vivere lontani dalla propria Terra non potrà mai essere un privilegio.
Altre notizie - PUNTI DI VISTA
Altre notizie
- 15:56 MASTELLA E LOMBARDI, CI VOGLIONO GESTI CONCRETI DI VICINANZA A VIGORITO E NON STERILI APPELLI!
- 21:55 "INSIEME" MA PER DAVVERO
- 00:07 CAPELLINI DOPO BENEVENTO-CROTONE:”Sono convintissimo che presto torneremo quelli di prima”
- 00:04 ACAMPORA DOPO BENEVENTO-CROTONE:”DOBBIAMO FARE IL MASSIMO PER RAGGIUNGERE LA MIGLIORE POSIZIONE POSSIBILE”
- 00:00 AUTERI DOPO BENEVENTO-CROTONE:”Siamo tornati a giocare da squadra”
- 22:17 PAZIENZA DOPO CASERTANA-BENEVENTO:"C'E' BISOGNO DI UNA SCINTILLA PER RITROVARE LA SQUADRA DELL'INIZIO DEL CAMPIONATO"
- 22:10 MANCONI DOPO CASERTANA-BENEVENTO:"TESTA BASSA E PEDALARE PER TORNARE A VINCERE"
- 20:58 LE PAGELLE DI BENEVENTO-TEAM ALTAMURA: Male Berra, migliore in campo Viviani
- 20:56 PINATO DOPO BENEVENTO-T.ALTAMURA:"
- 20:51 AUTERI SUBITO DOPO BENEVENTO-T.ALTAMURA:"Il Benevento è vivo e vegeto"
- 20:48 FERRARA DOPO BENEVENTO-T.ALTAMURA:"Punto stretto, adesso a Potenza per una grande partita"
- 20:36 BENEVENTO-TEAM ALTAMURA 1-1: GIALLOROSSI SCIUPONI IMPATTANO AL VIGORITO
- 19:00 LE PAGELLE DI BENEVENTO-CERIGNOLA: NUNZIANTE TOP, BERRA GARANZIA, MALE OUKHADDA, PRISCO E LAMESTA
- 18:55 SALA STAMPA DOPO BENEVENTO-CERIGNOLA, NUNZIANTE:"Che emozione l'approvazione del pubblico dopo quelle parate"
- 18:51 SALA STAMPA DOPO BENEVENTO-CERIGNOLA, ACAMPORA:"Sto lavorando per tornare al top"
- 18:46 SALA STAMPA DOPO BENEVENTO-CERIGNOLA, AUTERI:"Si può perdere e vincere con chiunque, resettiamo e andiamo avanti"
- 18:42 BENEVENTO-AUDACE CERIGNOLA 1-1: PARI GIUSTO, RIMANE TUTTO COM'ERA
- 17:22 BENEVENTO-CASERTANA 1-0: IL BENEVENTO SI AGGIUDICA ANCHE IL DERBY!
- 17:18 [VIDEO] LE PAROLE DI VIVIANI DOPO BENEVENTO-CASERTANA
- 17:14 [VIDEO] LE PAROLE DI AUTERI DOPO BENEVENTO-CASERTANA
- 17:01 LE PAGELLE DI BENEVENTO-CASERTANA 1-0: LAMESTA E PRISCO TOP, MANCONI PREZIOSO, TOSCA UNA ROCCIA, BERRA GIORNATA NO
- 18:41 [VIDEO]SALA STAMPA DOPO SORRENTO-BENEVENTO, FERRARA:"SIAMO UN BEL GRUPPO, CONTINUIAMO COSì"
- 18:38 [VIDEO] SORRENTO-BENEVENTO 0-3: I GIOVANI TERRIBILI SI SBARAZZANO ANCHE DEL SORRENTO
- 18:33 [VIDEO] SALA STAMPA DOPO SORRENTO-BENEVENTO, AUTERI:"Abbiamo giocato una grande partita, bravi tutti ma adesso resettiamo"
- 18:30 SORRENTO-BENEVENTO 0-3: IL BENEVENTO DEMOLISCE ANCHE IL SORRENTO E SI CONFERMA PRIMO
- 18:06 LE PAGELLE DI SORRENTO-BENEVENTO 0-3: TALIA IL MIGLIORE, TOSCA GOL, PERLINGIERI SI CONFERMA
- 19:47 LE PAGELLE DI BENEVENTO-LATINA: DIFESA ATTENTA, PERLINGIERI E LANINI BUM BUM
- 19:22 BENEVENTO-LATINA 5-0: IL SOLITO BENEVENTO DEVASTANTE SCHIACCIA ANCHE IL LATINA
- 18:40 LE PAGELLE DI MESSINA-BENEVENTO: QUASI TUTTI SOTTO TONO, QUALCUNO SFIORA LA SUFFICIENZA
- 18:34 MESSINA-BENEVENTO: SULLO STRETTO SI INCEPPANO I GIALLOROSSI
- 09:57 SIGNORI QUESTA E' LA SERIE C E PER VINCERE BISOGNERA' ADEGUARSI
- 08:12 LE PAGELLE DI MONOPOLI-BENEVENTO: Si salvano Nunziante e Oukhadda in una notte da buio pesto